Archive Giugno 2016
Imposta Municipale Unica (IMU-TASI)
Dal 2012 è stata introdotta l’Imposta Municipale Unica, un’imposta diretta che grava sul patrimonio immobiliare (abitazioni, immobili per attività economiche, altri immobili, terreni), che ha sostituito l’ICI (Imposta Comunale sugli immobili). A) Nel 2016 è previsto un gettito netto IMU di 128,8 milioni di euro Tale gettito viene definito netto perché sconta una riduzione di […]
Tassa rifiuti (TARI)
Dal 1° gennaio 2014 è stata istituita la tassa sui rifiuti (TA.RI.) che sostituisce la tassa sui rifiuti e sui servizi (TA.R.E.S.). La tassa è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati, con vincolo di solidarietà tra i […]
Addizionale comunale all’IRPEF
L’addizionale Irpef è un’imposta sul reddito che grava su tutti i contribuenti residenti nel Comune per i quali, nell’anno di riferimento, risulta dovuta l’Irpef. L’aliquota dell’addizionale comunale può essere stabilita dai Comuni da 0 fino a un massimo dello 0,8%. A causa della rilevante riduzione dei trasferimenti statali l’Amministrazione ha dovuto aumentare nel 2015 l’aliquota […]
Imposta di soggiorno
Bologna ha circa 387.000 cittadini iscritti all’anagrafe comunale. Si calcola che ogni giorno siano presenti in città circa 500.000 persone. Nel 2015 hanno soggiornato a Bologna 1.160.322 turisti per un totale di 2.204.879 pernottamenti. Dal 1° settembre 2012 i turisti che pernottano presso strutture alberghiere e extra-alberghiere della città contribuiscono, attraverso l’imposta di soggiorno, al miglioramento della qualità […]
Proventi dai servizi educativi-scolastici
Il Comune eroga i servizi in campo educativo applicando un regolamento tariffario che definisce la misura delle contribuzioni degli utenti, parametrate secondo i valori dell’indicatore sintetico di situazione economica equivalente (ISEE). La previsione di entrata per il 2016 per questi proventi è di 18,1 milioni di euro (di cui 11,9 milioni relativi alla refezione scolastica […]
Proventi dai servizi socio-assistenziali
Anche per i servizi in campo socio-assistenziale, il Comune può prevedere diversi livelli di contribuzione a carico dei cittadini che fruiscono dei servizi. La previsione di entrata per il 2016 è di 1,6 milioni di euro pari allo 0,3% delle entrate correnti. Da luglio 2011 i proventi dei servizi per anziani (assistenza domiciliare e centri […]
Sanzioni per violazione del codice della strada
Il Comune di Bologna introita i proventi delle «multe», ovvero le sanzioni amministrative applicate quando si rilevano violazioni del Codice della Strada sul territorio comunale. Questa significativa categoria di entrata presenta nel 2016 una previsione complessiva di 43,5 milioni di euro (pari al 8,2% delle entrate correnti), con un aumento di 1,8 milioni rispetto al […]
Proventi dei parcheggi
La gestione del piano delle aree di sosta e di parcheggio (Piano Sosta), comprensiva di alcuni parcheggi in struttura, è affidata a TPER s.p.a. Altri parcheggi in struttura sono affidati in concessione ad altri soggetti. Le tariffe sono stabilite dal Consiglio Comunale. L’ultima modifica è stata fatta ad aprile 2015. Nel 2016 sono previste entrate […]
Utili netti società partecipate
Nel Bilancio 2016 del Comune di Bologna si prevede di introitare a titolo di utili netti 13,8 milioni di euro, che rappresentano il 2,6% delle entrate correnti. Questi utili provengono in particolare dalle seguenti società: HERA (13 milioni di euro) AFM (0,4 milioni di euro) Seribo (0,3 milioni di euro) BSC (0,1 milioni di euro)
Interventi in campo socio-assistenziale
I servizi erogati dal Comune di Bologna in questo campo riguardano diversi interventi raggruppati come segue: Interventi per anziani (comprendono l’assistenza domiciliare, i servizi residenziali come le case di riposo, i centri diurni, i buoni mensa, le vacanze e altri sussidi economici e non); Interventi per minori e famiglie (comprendono servizi residenziali per minori e […]