Il Budget complessivo del Comune di Bologna per il 2016 ammonta a 529,7 milioni di euro.
La previsione delle entrate 2016 evidenzia sinteticamente la seguente articolazione:
- 376,5 milioni di Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (di cui 128,8 milioni rappresentati dall’IMU e 65 milioni dalla TASI);
- 23,5 milioni di Entrate da trasferimenti correnti (provenienti dallo Stato, dalla Regione, da altri Enti del settore pubblico e da Organismi comunitari ed internazionali);
- 129,7 milioni di Entrate extra-tributarie.
Scarica il Budget 2016 in formato pdf.
A) TITOLO I – LE ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA
Le entrate che provengono dall’applicazione di imposte e tasse sono rappresentate, nel Bilancio del Comune, dalla sezione denominata «Titolo I – Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa».
Le principali, descritte nell’apposita sezione del sito, sono:
- Imposta Municipale Unica (sostituita per le sole abitazioni principali dalla TASI);
- Tassa rifiuti (TARI, che sostituisce la TARES);
- Addizionale IRPEF;
- Imposta di Soggiorno.
Nel 2015 le previsioni di entrata per questo titolo ammontano a 376,5 milioni di euro (di cui 4,2 milioni rappresentati da entrate corrispondenti) pari al 71,1% delle entrate correnti. Rispetto alle previsioni 2015 si registra un incremento di 14,5 milioni di euro, dovuto esclusivamente alle entrate di natura non finalizzata.
B) TITOLO II – LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI CORRENTI
Questo aggregato di bilancio, evidenziato nel titolo II, comprende tutti i fondi che pervengono al Comune per effetto di trasferimenti correnti da parte dello Stato e dei Ministeri, della Regione, Provincia, Unione Europea e altri organismi del settore pubblico.
Alcuni di questi trasferimenti sono «finalizzati», cioè destinati all’impiego per attività determinate.
A partire dal 2011, per effetto dell’applicazione del federalismo fiscale, le entrate da trasferimenti hanno subito una drastica riduzione, non completamente compensata dall’aumento delle entrate da fiscalità locale.
Nel 2016 le previsioni di entrata per questo titolo ammontano a 23,5 milioni di euro, pari al 4,4% delle entrate correnti; rispetto al 2015 si registra una minore previsione di 0,9 milioni di euro.
C) TITOLO III – LE ENTRATE EXTRA-TRIBUTARIE
Il Bilancio del Comune ospita, al Titolo III, tutti gli altri tipi di entrata.
Qui troviamo le entrate da proventi, cioè le tariffe che il Comune riscuote a fronte dei servizi erogati, le «multe», i fitti percepiti sugli immobili locati, gli interessi attivi e gli utili delle società partecipate.
Nel 2016 le previsioni di entrata per questo titolo ammontano a 129,7 milioni di euro pari al 24,5% delle entrate correnti; rispetto al 2015 si registra una maggiore previsione di 5,8 milioni di euro.
Nell’apposita sezione del sito si trovano i dati relativi a: