Aggiornamento sezione “Approfondimenti”
L’Area Programmazione Controlli e Statistica ha diffuso nella sezione Approfondimenti alcuni dati di confronto relativi alla ripartizione del Fondo di solidarietà comunale 2015 tra i Comuni italiani con popolazione superiore ai 150.000 abitanti e tra i Comuni della Città Metropolitana di Bologna. Sono stati diffusi anche i dati di confronto tra i Comuni italiani con […]
Oltre 10 milioni di sgravi fiscali e tariffari
Via libera alla manovra da oltre 10 milioni di euro per abbassare la pressione fiscale e tariffaria. Il piano, presentato dal Sindaco Virginio Merola, prevede la riduzione dal 10,6 al 7,6 per mille dell’aliquota IMU sugli immobili locati a canone concordato (4,5 milioni di euro), la riduzione dal 10,6 al 7,6 per mille dell’aliquota IMU […]
Contributo “compensa Tasi”: scadenza prorogata
E’ stata prorogata al 31 dicembre 2014 la scadenza del bando per 500.000 euro di contributi economici cosiddetto “compensa Tasi”. Il contributo è rivolto a famiglie con due o più figli di età inferiore a 26 anni che risultino a totale o parziale carico fiscale del genitore richiedente per l’anno d’imposta 2013. Queste devono essere proprietarie […]
Casa, 3,4 milioni di euro per aiutare famiglie in difficoltà
Il Comune di Bologna nel 2014 mette in campo una serie di interventi per la riduzione del disagio abitativo di famiglie che dimorano in alloggi di proprietà e in locazione: 3,4 milioni di euro tra risorse comunali, regionali e statali. Gli interventi in campo sono tre: il bando per 500.000 euro di contributi economici cosiddetto […]
Aggiornamento sezione “Approfondimenti”
Il Dipartimento Programmazione ha diffuso nella sezione Approfondimenti alcuni dati di confronto tra i Comuni italiani con popolazione superiore ai 150.000 abitanti, con riferimento al Fondo di solidarietà comunale 2013 e 2014, al Contributo straordinario di 625 milioni di euro attribuito ai Comuni nel 2014 e al Contributo dei Comuni alla finanza pubblica per l’anno […]
Detrazioni TASI 2014
Tasi più equa e agevolazioni per le famiglie numerose. Questo il cuore del verbale d’incontro firmato da Comune di Bologna e organizzazioni sindacali in merito all’applicazione della TASI per l’anno 2014. La tassa sarà applicata tenendo conto di un sistema di detrazioni per scaglioni che consentirà un’imposizione più equa per i cittadini. Comune e sindacati […]
Insieme per Bologna su IMU e legge di stabilità
Il Comune di Bologna, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, le associazioni di categoria economiche Alleanza delle Cooperative Italiane–Bologna (Agci, Confcooperative, Legacoop), Ance, Confcommercio-Ascom, Camera di Commercio, Cna, Confartigianato, Confesercenti, Federalberghi, e Unindustria hanno firmato il 9 novembre 2013 una dichiarazione di intenti contenente richieste a Governo e Parlamento. Le richieste contenute nella dichiarazione […]
Appello al Governo
Il Comune di Bologna è tra i promotori dell’appello al Governo per una riforma federalista dell’IMU. Con un documento in 7 punti gli assessori al Bilancio di alcuni Comuni capoluogo hanno chiesto al Governo di porre attenzione su proposte concrete in merito all’imminente riforma dell’IMU e della fiscalità locale. Tra i promotori ed estensori dell’appello […]
Lotta all’evasione, 700mila euro nelle casse del Comune
Oltre 700mila euro erogati dal ministero dell’Interno nelle casse del Comune di Bologna per la partecipazione al contrasto dell’evasione fiscale e contributiva nel 2012. “Un ottimo risultato – commenta l’assessore alle Attività produttive e alla legalità Nadia Monti -. Conferma il grande impegno messo in campo dall’Amministrazione. Tra i comuni capoluogo, Bologna è la città […]
IMU, DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI BOLOGNA VIRGINIO MEROLA
Trasmettiamo dichiarazione del Sindaco di Bologna, Virginio Merola, sull’IMU: “È ora che il Governo decida sulla vicenda IMU, smettendo con rinvii e stoppando le strumentalizzazioni politiche. È assurdo che i sindaci ancora non sappiano come impostare i bilanci, che non sia chiara la quantità dei trasferimenti al Fondo di solidarietà né i criteri di questo […]